Ordinanza Regione Toscana – Consentiti spostamenti per raccolta olive e frangiatura

E’ con grande piacere che vi informiamo che ieri, 12 novembre 2020, il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha firmato una nuova ordinanza per regolamentare gli spostamenti regionali. Nell’ordinanza si fa espressa menzione alla possibilità di muoversi anche al di fuori del proprio comune per la raccolta delle olive o per la frangitura.
Martedì scorso, dopo che il Ministro Speranza aveva dichiarato Toscana zona Arancione, ci siamo subito mossi a tutela degli interessi dei produttori, sia privati che professionali e delle aziende del Monte Pisano,  scrivendo come Strada dell’Olio dei Monti Pisani, all’Assessore all’Agroalimentare della Regione Toscana Stefania Saccardi e al Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo una lettera segnalando la nostra preoccupazione.
Chiedevamo un’Ordinanza che consentisse gli spostamenti, sia per privati che per operatori professionali, per consentire la raccolta e la frangitura delle olive.  Ordinanza che puntualmente come ho detto in apertura è stata firmata ieri sera.
Esprimiamo quindi un sentito ringraziamento sia alla Regione con i suoi esponenti che si sono subito dimostrati molto sensibili al tema, sia ai 5 comuni del Monte Pisano (Buti, Calci, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano)  che nel frattempo, in questi giorni, si sono adoperati per non bloccare l’attività di raccolta e di frangitura.
Link Utili:

Ultimo bollettino della mosca delle olive

Al seguente link l’ultimo bollettino della Mosca dell’Olivo 2020 della Strada all’Olio dei Monti Pisani.

Commenti sui dati del monitoraggio:
L’olivo è nello stadio fenologico della maturazione del frutto.
Dato l’abbassamento delle temperature massime è possibile che avvenga una ripresa delle deposizioni nelle prossime settimane

Consigli per gli olivicoltori:
Trattamenti preventivi: considerata l’epoca e la prossimità della raccolta è sconsigliato ogni tipologia di trattamento preventivo
Trattamenti Larvicidi: la totalità dei punti monitorati nel territorio del MontePisano risulta sotto la soglia di intervento.

Si ricorda che L’ANTICIPO della RACCOLTA rappresenta una efficace strategia per ridurre i danni da mosca olearia.

 

 

11° bollettino della Mosca delle olive

Al seguente link l’11° bollettino della Mosca dell’Olivo della Strada all’Olio dei Monti Pisani.

L’olivo è nello stadio fenologico della maturazione del frutto. Dato l’abbassamento delle temperature massime è possibile che avvenga una ripresa delle deposizioni nelle prossime settimane; ripresa che tuttavia non si è ancora verificata, se non che in minima parte.

Consigli per gli olivicoltori:

-TRATTAMENTI PREVENTIVI: vista la dinamica dell’infestazione è probabile che nel breve periodo incomincino le deposizioni della seconda generazione di mosca. E’ consigliato
effettuare un secondo trattamento o assicurarsi organizzarsi per la RACCOLTA ANTICIPATA delle olive.

-TRATTAMENTI LARVICIDI: la totalità dei punti monitorati nel territorio del Monte Pisano risulta decisamente sotto la soglia di intervento. Questo a causa della elevata mortalità
delle larve, causata sia dalle elevate temperature sia da insetti antagonisti. Si ricorda che l’utilizzo di prodotti larvicidi sotto la soglia di intervento risulta antieconomico oltre che
dannoso per l’ambiente e per i nemici naturali della mosca olearia.

Si ricorda inoltre che L’ANTICIPO della RACCOLTA rappresenta una efficace strategia per ridurre i danni da mosca olearia.

Come sempre siamo a vostra disposizione per ogni richiesta di informazioni aggiuntive: info@stradadellolio.it

 

 

 

10° bollettino della Mosca delle olive

Continua il momento favorevole sul Monte Pisano per la Mosca. Al seguente Link il 10° bollettino annuale relativo alla Mosca dell’Olivo. Link.

Come sempre siamo a vostra disposizione per ogni richiesta di informazioni aggiuntive: info@stradadellolio.it

 

 

 

 

9° Bollettino delle Mosche delle olive

Al seguente Link il 9° bollettino annuale relativo alla Mosca dell’Olivo. Link.

Come sempre siamo a vostra disposizione per ogni richiesta di informazioni aggiuntive: info@stradadellolio.it

 

 

8° Bollettino delle Mosche delle olive

Al seguente Link l’8°  bollettino annuale relativo alla Mosca dell’Olivo. Link.

Come sempre siamo a vostra disposizione per ogni richiesta di informazioni aggiuntive: info@stradadellolio.it

 

 

 

7° Bollettino delle Mosche delle olive

Al seguente Link il 7°  bollettino annuale relativo alla Mosca dell’Olivo. Link.

Come sempre siamo a vostra disposizione per ogni richiesta di informazioni aggiuntive: info@stradadellolio.it

 

 

 

 

6° Bollettino delle Mosche delle olive

Al seguente Link il 6°  bollettino annuale relativo alla Mosca dell’Olivo. Link.

Come sempre siamo a vostra disposizione per ogni richiesta di informazioni aggiuntive: info@stradadellolio.it

5° bollettino della Mosca delle Olive

Al seguente Link il 5°  bollettino annuale relativo alla Mosca dell’Olivo. Link.

In alcune aree l’infestazione inizia ad essere  sopra soglia, con una discreta differenza di gravità dell’attacco nei diversi Comuni della strada dell’olio.

Come sempre siamo a vostra disposizione per ogni richiesta di informazioni aggiuntive: info@stradadellolio.it