Pubblicati da Admin-1

7 aprile: Campus al Museo

Martedì 7 aprile a partire dalle 9 Una giornata tipo “Campo solare” dentro e fuori il Museo di Storia Naturale di Calci, con tante divertenti attività: un’escursione lungo i sentieri che circondano la Certosa, una visita guidata ad alcune sale del Museo, un laboratorio cartografico e una gara di orienteering. L’evento è gratuito e bisogna […]

6 aprile: Pasquetta in San Rossore

Organizza l’associazione Piedi in Cammino. Ritrovo: ore 10:00 difronte alle bacheche del parco c/o Casale La Sterpaia. Info e prenotazioni: Guida GAE Michele Colombini cell. 347 5870026 Contributo richiesto: 12,00 € adulti, bambini e ragazzi fino a 16 anni gratis (comprendente accompagnamento con guida GAE) gratis Soci FIE – Federazione Italiana Escursionismo, ERA – European […]

4-5-6 aprile: Fiera di Primavera a Vecchiano

4-5-6 APRILE: Fiera di Primavera a Vecchiano Info sul sito Vecchiano Turismo: www.comune.vecchiano.pi.it/turismo/5-aprile-fiera-di-primavera-pasqua/ CLICCA QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA CON TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI

4 aprile: le orchidee spontanee sul Monte di San Giuliano

Organizza l’associazione Piedi in Cammino. Saliremo fino alla tonda cima del Monte di San Giuliano dove potremo osservare specie botaniche di alto interesse naturalistico e godere dello splendido panorama che si estende dalle Alpi Apuane e l’Appennino fino al mare. Ritrovo: ore 10 alla stazione ferroviaria di San Giuliano Terme, rientro previsto indicativamente per le […]

Concorso fotografico dedicato all’olivo

Si intitola “L’olivo ieri, oggi e domani”, il concorso fotografico organizzato dall’Associazione Feronia. Tema: “Immortalare il paesaggio oppure un particolare delle olivete del Monte Pisano”. Per partecipare c’è tempo fino al 30 aprile, mentre le foto più belle, valutate da una giuria, saranno esposte all’interno del Museo di Storia Naturale di Calci dal 30 maggio […]

29 marzo: passeggiata a Nodica

Domenica 29 marzo Viaggio tra i campanili: alla riscoperta della storia del piano di Nodica e Vecchiano Per ragioni organizzative è gradita la prenotazione entro il 27 marzo 2015 telefonando allo 050826119 o scrivendo una mail all’indirizzo circoloarci.nodica@tiscali.it www.comune.vecchiano.pi.it/turismo CLICCA QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA CON TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI

Danni causati dalla mosca olearia, il caso approda in Senato

Nel 2014 la mosca delle olive ha causato danni molto gravi alla produzione di olio in Toscana, in particolare nella provincia di Pisa. La Strada dell’Olio Monti Pisani ha denunciato la drammaticità della situazione e preparato insieme ai sindaci un Ordine del Giorno che è in discussione nei rispettivi Consigli Comunali. In questo documento si […]

1 – 8 – 15 e 22 marzo: Giornate dimostrative di potatura dell’olivo

La Strada organizza delle giornate dimostrative e pratiche sulla POTATURA DI PRODUZIONE DELL’OLIVO A VASO POLICONICO DA TERRA Gli eventi si svolgeranno nelle giornate di domenica dalle ore 9.30 alle 12.30  13.30 alle 17.00 nelle seguenti sedi: 1 Marzo 2015 a Buti c/o Az.Agr.P.L.Pasqualetto 8 marzo a Vecchiano c/o Agriturismo Spazzavento  15 Marzo a Vicopisano […]

22 febbraio e 22 marzo: passeggiate alla scoperta delle erbe selvatiche

22 febbraio e 22 marzo 2015 Passeggiata per imparare a riconoscere e utilizzare le erbe selvatiche ad uso alimentare. Alla fine delle passeggiate verrà organizzato un pranzo sociale con le erbe raccolte. Ritrovo: Montemagno ore 9,30. Costo: 18 euro (incluso il pranzo), gratuito per i bambini. Per info e prenotazioni: www.piediincammino.it | Guida GAE Michele […]

15 marzo – Escursione al monte Castellare tra natura e archeologia

 Escursione al Monte Castellare tra natura e archeologia – domenica 15 marzo 2015 Durata: intera giornata Difficoltà: ( E ) itinerario escursionistico (medio-facile) Sviluppo percorso: ad anello Dislivello massimo: 220 m. Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti (di cammino escluse le soste) Ritrovo: ore 9:30 c/o Centro Parco Monte Castellare – Asciano Valle […]