Al Via il Monitoraggio della Mosca dell’Olivo 22
Con l’incontro di oggi “Il monitoraggio della Mosca dell’olivo nell’Area dei Monti Pisani. Collaborazioni e prospettive per la campagna 2022”, è partito ufficialmente il monitoraggio 2022 che ci accompagnerà con un bollettino ogni settimana da giugno a ottobre. Il bollettino anche quest’anno sarà curato dal Prof. Ruggero Petacchi della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa che si occuoperà di coordinare i dati provenienti da diverse fonti che lavorano sul Monte Pisano: Oleificio Sociale di Buti, OP Confoliva, Ota e Sant’Anna stessa. Da quest’anno inoltre grazie alla collaborazione con la Società Cooperativa Terre dell’Etruria si aggiungeranno altri 5 punti per un totale di 17 punti. L’incontro si è tenuto proprio presso la sede di Cascina della Cooperativa Terre dell’Etruria. Sono intervenuti per Terre del’Etruria Leonardo Lulli e Paolo Granchi, per la Scuola Sant’Anna Ruggero Petacchi e per la strada dell’Olio Gianluca Bovoli.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!